, ,

Shelly Pro 1PM – Relè DIN IP 1 Canale LAN/WiFi/Bluetooth con Power Monitoring

66.80

Disponibilità: 70 disponibili

Versione potenziata del Pro 1, integra la funzione di misurazione dei consumi per tenere sotto controllo il carico collegato. Installabile su guida DIN, supporta alimentazione AC fino a 16A e si connette in rete tramite LAN, WiFi o Bluetooth. Offre un setup rapido, la possibilità di aggiornamenti OTA e il pieno supporto a protocolli aperti per un’integrazione avanzata. Il monitoraggio continuo dei consumi aiuta a rilevare inefficienze e impostare avvisi su superamenti di soglia. Grazie alle sue protezioni integrate, è adatto all’uso in ambiti residenziali o commerciali che richiedono una gestione energetica affidabile.

COD: SH-PRO1PM Categorie: , ,

Shelly Pro 1PM – Relè DIN Intelligente 1 Canale con LAN/WiFi/Bluetooth e Power Monitoring

Nel panorama dei dispositivi Shelly, la serie Pro si distingue per il montaggio su guida DIN e l’impiego in contesti professionali o ad alto carico, dove la stabilità e la sicurezza sono fondamentali. Con Shelly Pro 1PM hai un relè a singolo canale in formato DIN che non solo supporta tre tipi di connessione (LAN, WiFi e Bluetooth), ma integra anche una funzione di Power Monitoring. Ciò significa che potrai gestire e monitorare costantemente quanta energia sta consumando il carico collegato, ottimizzando sia la sicurezza sia i costi di gestione. Una soluzione perfetta, quindi, per chi cerca un controllo accurato in ambienti professionali, industriali o domestici particolarmente complessi.

Shelly Pro 1PM si installa facilmente nei quadri elettrici DIN, garantendo un aspetto ordinato e una manutenzione semplificata. La presenza di LAN elimina i problemi tipici del WiFi in zone industriali o in edifici con mura spesse, dove il segnale wireless può risultare instabile. Inoltre, se la connessione cablata non fosse disponibile, potrai comunque affidarti al WiFi integrato, e utilizzare il Bluetooth per una configurazione iniziale rapida, riducendo i tempi di installazione. Tale flessibilità rende Shelly Pro 1PM molto apprezzato dai professionisti dell’automazione, dagli installatori e da chi desidera un approccio modulare alla domotica.

Guardiamo le principali funzionalità di questo dispositivo:

  • Relè 1 Canale: commuta un carico elettrico (in AC o DC, nei limiti di potenza ammessi), ideale per luci, motori, pompe e sistemi di riscaldamento/raffreddamento.
  • Power Monitoring (PM): misura in tempo reale la potenza assorbita dal carico, permettendo di monitorare consumi, impostare avvisi e disconnettere il circuito in caso di eccessi.
  • Montaggio DIN: design su guida DIN, robusto e professionale, facile da collocare in quadri elettrici standard.
  • Triple Connessioni: LAN per prestazioni top, WiFi 2,4 GHz per massima flessibilità e Bluetooth LE per configurazioni lampo.
  • Firmware OTA: aggiornamenti costanti e nuove funzionalità scaricabili online, senza smontare nulla.
  • Compatibilità Domotica: supporto Alexa, Google Home, Home Assistant, MQTT, HTTP, Shelly Cloud per una gestione anche da remoto e integrazioni con soluzioni custom.
  • Scene e Timer: definizione di orari, script e logiche condizionali, basate anche sui dati di Power Monitoring.
  • Sicurezza Elettronica: protezioni integrate per surriscaldamento, sovraccarico e gestione ottimizzata del calore.

L’aspetto più interessante di Shelly Pro 1PM rispetto alla variante base (Shelly Pro 1) è proprio la presenza del monitoraggio dei consumi. Oltre ad accendere o spegnere il carico, questo relè registra tensione, corrente e potenza in watt, inviando tali informazioni all’app Shelly o a un server domotico come Home Assistant o Node-RED. In tal modo, potrai:

  1. Verificare se un dispositivo (come un motore, una pompa o una caldaia) sta consumando più del normale, rilevando guasti o cali di efficienza.
  2. Impostare soglie di consumo oltre le quali il relè si disconnette, proteggendo l’impianto da sovraccarichi e prevenendo possibili surriscaldamenti.
  3. Creare scene che ottimizzano i costi energetici: ad esempio, spegnere automaticamente alcuni carichi se il consumo totale sale troppo, evitando il superamento della potenza contrattuale.
  4. Tenere traccia degli storici di consumo, così da analizzare i picchi e capire come ridurre la bolletta in modo intelligente.

Quest’ultima funzione si rivela particolarmente utile in ambienti professionali, come uffici, laboratori o piccoli impianti industriali, dove il monitoraggio costante di macchinari e luci può davvero fare la differenza in termini di efficienza e sicurezza. Anche in una grande abitazione, però, Shelly Pro 1PM può tornare molto utile per controllare, per esempio, il consumo di uno scaldabagno o di un sistema di riscaldamento elettrico, abbinandolo a orari specifici e tariffe vantaggiose.

La presenza del Bluetooth riduce notevolmente i tempi di configurazione: basta alimentare il relè, avviare l’app Shelly sul tuo smartphone, e il dispositivo verrà rilevato in un attimo. Dopodiché, potrai scegliere se usare la rete WiFi oppure connetterlo direttamente via cavo LAN, impostando un IP statico o DHCP a seconda delle esigenze. Una volta online, il firmware Shelly ti offre un’interfaccia web interna, un’integrazione semplice su Shelly Cloud e un supporto di protocolli come MQTT e HTTP per un controllo locale o cloudless.

Sul fronte installazione fisica, Shelly Pro 1PM occupa uno spazio simile a un modulo DIN, integrandosi in modo pulito in quadri e armadi elettrici. Questo è essenziale se devi gestire un certo numero di linee e preferisci evitare soluzioni “da incasso” o scatole di derivazione disseminate nell’edificio. Il design professionale e la struttura robusta proteggono i componenti elettronici e semplificano la ventilazione, riducendo il rischio di surriscaldamenti, specialmente se il modulo deve sostenere un carico vicino al limite nominale di amperaggio.

Ecco qualche scenario applicativo tipico:

  1. Controllo Caldaia Elettrica: Spegnere il dispositivo quando la potenza di assorbimento supera una soglia o durante fasce orarie più costose; monitorare i kWh effettivamente utilizzati per una migliore gestione dei costi.
  2. Sistema di Ventilazione o Raffreddamento: Accendere le ventole in base alla temperatura rilevata da sensori Shelly (H&T) e disconnettere l’alimentazione se il consumo indica un malfunzionamento del motore.
  3. Grande Illuminazione Esterna: Gestire un singolo grande circuito di lampade da giardino o di un parcheggio, registrandone gli assorbimenti e programmando timer in base alle ore di luce solare.
  4. Ufficio o Negozio: Spegnere le apparecchiature non essenziali fuori orario, avendo la certezza di un monitoraggio in tempo reale che segnala eventuali consumi “fantasma”.
  5. Protezione da Sovraccarico: Se in una configurazione hai diversi Shelly Pro 1PM, potresti definire una regola per cui, superando i tot Watt complessivi, il modulo meno prioritario stacca il proprio carico, evitando black-out o scatti del magnetotermico generale.

Affidabilità e sicurezza sono al centro del design Shelly Pro: ogni dispositivo integra protezioni termiche per evitare surriscaldamenti e funziona con un firmware che attiva lo spegnimento automatico in caso di correnti eccessive o temperature fuori range. Ciò significa meno rischi per l’impianto e meno timori di guasti improvvisi. Inoltre, la scocca DIN e i materiali costruttivi riflettono uno standard professionale, pensato per durare negli anni anche con cicli di accensione e spegnimento frequenti.

L’approccio modulare di Shelly Pro 1PM semplifica la manutenzione: se in futuro decidi di spostare la linea controllata o di passare a un modulo più potente, ti basterà intervenire sul quadro, senza modifiche murarie o rifacimenti dell’impianto. L’app Shelly, insieme alla piattaforma Shelly Cloud (se decidi di usarla), rende la gestione e il monitoraggio di uno o più dispositivi rapida e centralizzata. Per i più esperti, i protocolli aperti (MQTT, HTTP, CoAP) consentono l’integrazione con Home Assistant, Node-RED, openHAB o software personalizzati, sviluppando automazioni su misura e script sofisticati.

Perché optare per Shelly Pro 1PM? Perché unisce la solidità di un modulo DIN, la versatilità di tre modalità di connessione (LAN, WiFi, Bluetooth) e il valore aggiunto del Power Monitoring in tempo reale. Questa combinazione lo rende perfetto per uso domestico evoluto (grandi ville, impianti con quadri centralizzati) e per piccoli/medi contesti professionali in cui un singolo canale di controllo basta, ma si vuole la sicurezza di conoscere e gestire i consumi con precisione.

Non aspettare oltre: acquista subito Shelly Pro 1PM e aggiungi al tuo impianto un relè evoluto, capace di ridurre costi e rischi grazie al controllo dell’energia consumata. Che tu abbia bisogno di pilotare un riscaldatore, una pompa o una serie di lampade ad alto assorbimento, potrai impostare logiche di spegnimento automatico, definire orari e scene, e monitorare la potenza in watt costantemente. Trasforma la tua infrastruttura elettrica in un sistema realmente smart, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e alla semplicità di gestione, caratteristiche che contraddistinguono l’universo Shelly.

Peso 70 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Shelly Pro 1PM – Relè DIN IP 1 Canale LAN/WiFi/Bluetooth con Power Monitoring”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Shelly Pro 1PM – Relè DIN IP 1 Canale LAN/WiFi/Bluetooth con Power Monitoring
66.80

Disponibilità: 70 disponibili

Torna in alto